Un piccolo breviario con la spiegazione succinta dei principali concetti riguardante i sistemi operativi (operating systems, OS). Sistemi Operativi Sono i software fondamentali per poter utilizzare di una macchina di tipo Von Neumann (quella col processore e la memoria per dati/programmi). Consentono di usare il processore, la memoria, il network, l’I/O, di gestire l’allocazione in …
Tag: unix
Gen 08
Groovy on Grails, regolazione fine dell’ambiente di sviluppo integrato con Oracle
In questo articolo riassumo un po’ di informazioni sulla corretta impostazione di un progetto Groovy on Grails che integra una base dati Oracle, utilizzando la IDE IntelliJ IDEA di JetBrains. Con poco sforzo si può adattare ad altri tipi di DBMS. Determinare la versione da linea di comando Mi sono accorto oggi che mentre inizializzavo …
Ago 07
Pillole Linux: il comando wget
wget è un programma Linux che effettua il download di una risorsa web agendo allo stesso modo dei crawlers dei motori di ricerca e la deposita in un file in locale nel computer in cui si è lanciato il comando. Digitando scarico in locale la pagina indice: marcob@jsbach:mysite$ ll totale 20 drwxr-xr-x 2 marcob marcob …
Set 24
Pillole Linux: ancora grep
Eccoci ad un’altra puntata sul (potentissimo) programma grep GNU Regular Expression Parser – Analizzatore di Espressioni Regolari GNU (le altre puntate le trovate qui e qui). L’output atteso di grep durante una ricerca può presentarci qualche sorpresa nel caso interpreti il file come binario Se grep interpreta il file come binario e non come testo, anziché …
Apr 24
Pillole Unix/Linux: il comando grep
grep (GNU Regular Expression Parser) è un utilissimo programma per analizzare testi. A cosa serve analizzare un testo? per esempio: trovare tutti i documenti di testo dentro ad un disco o ad una directory in cui compare la parola “mail”, quando non abbiamo la più pallida idea di dove sia. Qui in realtà occorre un concorso …
Apr 21
PING: utility per accertare lo stato di un dispositivo di rete
Ping è un programma disponibile in tutti i sistemi operativi che permette di controllare se un host o più in generale, una qualsiasi interfaccia di rete anche di un router, è raggiungibile dal punto in cui siamo. Ping è una utility che invia e riceve messaggi ICMP (Internet Control Message Protocol). Partiamo da questo protocollo. …
Apr 18
Pillole di Unix/Linux: i servizi, i runlevel e gli script rc.d
Un servizio è un programma, o un insieme di programmi, che gira in background e di cui non ci preoccupiamo fino al momento in cui ne abbiamo bisogno. Esempi di servizi sono Apache, MySQL e CUPS (il server per la gestione delle stampanti). Un servizio è detto a volte service e a volte server. Un …
Mar 29
Pillole UNIX: acquisire il DNS dal server attraverso una sessione VPN
Mi sono imbattuto in questo problema. Per accedere alla rete aziendale di un cliente in modo sicuro mi è stato assegnato un collegamento VPN che ho utilizzato mediante un client OpenVPN. Lo script di configurazione del client però mancava delle istruzioni per acquisire gli IP del DNS necessari per navigare una volta collegati. Ciò che …
Mar 04
Pillole di Unix/Linux 2: concatenare i file
Mi sono trovato di fronte a questo problema: voglio aggiungere i log di git ad un file di changelog preesistente che gestivo a mano ma che contiene informazioni che non voglio perdere. Faccio così: $ git log >> changelog.txt Il comando >> (append) mi consente di aggiungere un output di un comando alla coda di …
Mar 03
Pillole di Unix/Linux: programmare in bash
Bash (acronimo per bourne again shell) è una shell testuale del progetto GNU usata nei sistemi operativi Unix e Unix-like, specialmente in GNU/Linux, ma disponibile anche per sistemi Microsoft Windows (vedi ad esempio Cygwin). Essa è chiamata anche Bourne shell dal nome del suo autore originario Stephen Bourne. L’espansione dell’acronimo bash, Bourne again shell, letteralmente …
- 1
- 2
Commenti recenti