Ping è un programma disponibile in tutti i sistemi operativi che permette di controllare se un host o più in generale, una qualsiasi interfaccia di rete anche di un router, è raggiungibile dal punto in cui siamo. Ping è una utility che invia e riceve messaggi ICMP (Internet Control Message Protocol). Partiamo da questo protocollo. …
Categoria: informatica
Apr 18
Pillole di Unix/Linux: i servizi, i runlevel e gli script rc.d
Un servizio è un programma, o un insieme di programmi, che gira in background e di cui non ci preoccupiamo fino al momento in cui ne abbiamo bisogno. Esempi di servizi sono Apache, MySQL e CUPS (il server per la gestione delle stampanti). Un servizio è detto a volte service e a volte server. Un …
Mar 29
Pillole UNIX: acquisire il DNS dal server attraverso una sessione VPN
Mi sono imbattuto in questo problema. Per accedere alla rete aziendale di un cliente in modo sicuro mi è stato assegnato un collegamento VPN che ho utilizzato mediante un client OpenVPN. Lo script di configurazione del client però mancava delle istruzioni per acquisire gli IP del DNS necessari per navigare una volta collegati. Ciò che …
Mar 14
Centrare verticalmente blocchi div con CSS2
Per centrare verticalmente un blocco testo, se questo è composto di una sola linea, è necessario specificare oltre all’altezza del contenitore div anche l’altezza della linea di testo e queste devono coincidere: HTML <div>blocco centrato verticalmente</div> CSS div { height: 200px; line-height: 200px; /* <– devi aggiungere questa */ vertical-align: middle; } Per un …
Ago 11
MySQL – gestione degli errori in inserimenti con valori nulli
Se cerchiamo di inserire dei valori nulli in un campo di una tabella dichiarato NOT NULL, il comportamento del DBMS MySQL è diverso a seconda della query che lanciamo, sulla base di un parametro di configurazione del server. Ad esempio questa query cerca di inserire un valore null in una campo …
Apr 27
Creiamo un’applicazione con Laravel
Con questo articolo creiamo da zero una applicazione PHP+Laravel. Attenzione: presuppongo che stiate lavorando con una distribuzione Linux Ubuntu! PHP Ci posizioniamo nella cartella htdocs della installazione del nostro web server (Apache, Ngnix, LiteSpeed,…) $ composer create-project laravel/laravel middleware 5.2.* MySQL mysql > create database middleware; mysql > grant all privileges on middleware.* to ‘middleware’ identified …
Mar 28
Modificare il size della UI Oracle SqlDeveloper
Il valore default della dimensione del carattere con cui è visualizzata l’interfaccia utente (non il font dell’editor!) è, almeno per i miei gusti, piuttosto piccolino. C’è un modo per aumentarlo $ cd .sqldeveloper/system4.0.3.16.84/o.sqldeveloper.12.2.0.16.84 (occhio che dipende dalla versione, verificare nella propria installazione) Aprire il file $ nano ide.properties alla voce # The default Ide.FontSize for Mac …
Mar 23
Gestione delle relazioni tra entità in Laravel
Nel mio Wiki trovate un nuovo articolo che spiega come si gestiscono le relazioni tra tabelle, di tipo 1 a molti, molti a molti, le tabelle di pivot (che consentono di realizzare le relazioni molti a molti) e le query che contemplano tre tabelle. Buona lettura, lasciate un Like se lo trovate utile.
Feb 22
MirthConnect 3.2 – Come intercettare la response di un connettore HTTP Sender
Overview Questa applicazione Mirth richede di leggere da un dataabase, reperire ad un certo URI un file identificato dalla precedente lettura e salvarlo su un NAS. Source un Database reader che mi fornisce il path e il file name del file da scaricare dal web Due destination destination 1: un connettore HTTP Sender ‘call_ws’ destination …
Ago 05
Emoji e licenze
Ho avuto modo di affrontare il problema dell’utilizzabilità degli Emoji nei documenti elettronici (o anche cartacei) dal punto di vista della licenza. L’occasione si è presentata per un contatto con la prof. Francesca Chiusaroli, docente del corso di Glottologia e Linguistica all’Università di Macerata che sta curando su Twitter un progetto piuttosto ambizioso che raccoglie il lavoro di …
Commenti recenti