Esiste la bella funzione elementFromPoint(x, y) che ritorna l’elemento DOM corrispondente alle coordinate che ad esempio si possono desumere dal click del mouse attraverso le proprietà clientX, clientY dell’evento: var element = document.elementFromPoint(e.clientX, e.clientY); Da questo punto in poi le proprietà dell’elemento del DOM element sono disponibili per la lettura/scrittura. Ulteriori informazioni: mozilla.org
Categoria: informatica
Set 26
HG Mercurial
Ho aggiunto un piccolo Wiki che riporta tanti piccoli howto sull’uso di hg, il sistema di versionamento di cui ho scritto un paio di considerazioni tempo fa. Si trova nella sezione Howto, sotto PHP (link diretto)
Set 11
Navigazione da diporto
Questo è un mestiere in cui hai la possibilità di imparare davvero di tutto. Oggi mi trovo a dover personalizzare un software per scopi nautici e devo imparare cos’è una nave da diporto. C’è una norma di legge che definisce la navigazione da diporto, il D.L. 18 luglio 2005, n.171: Ai fini del presente codice …
Lug 30
Nautilus: problemi a connettersi ad un FS remoto servito con Samba
Nautilus Ho avuto qualche problema a connettermi ad una unità di rete utilizzando Nautilus (l’esplora risorse di Ubuntu). Parliamo di Ubuntu, 12.04 la versione che avevo quando si è manifestata l’anomalia. Ho trovato qui la soluzione al mio problema, che riporto per brevità: Aprire il file di configurazione di Samba $ sudo vi /etc/samba/smb.conf Andare …
Lug 11
Improving Mirth experience: manipolazione degli HL7
Ho dovuto progettare un’applicazione Mirth (un web service) che riceve un messaggio SOAP contenente un testo HL7 i cui dettagli sono qui riassunti: sbustare il messaggio HL7 da SOAP; salvare la testata in Oracle se il documento HL7 è di tipo MDM, estrarre l’allegato contenuto nel campo OBX salvare il documento nel NAS sotto la …
Lug 03
Samba
Samba è un software client/server simile ad FTP per condividere risorse disco tra client Linux/Windows. Verifico se a bordo ho un server samba che gira $ ps ax | grep samba $ se risponde così non abbiamo un demone samba che gira a bordo. Del resto un demone samba nella nostra macchina ha senso se …
Giu 25
Come modificare la frequenza di aggiornamento degli RSS in Firefox
Lo strumento degli RSS (Really Simple Syndicate) è da tempo un metodo facile poco oneroso di tenerci aggiornati sui portali dei giornali, dei notiziari o nei forum. Sono sostanzialmente dei file XML che vengono generati in tempo reale lato server e vengono letti a campionamento lato client tramite dei componenti detti RSS reader come software …
Giu 19
SoapUI: un utile strumento per testare servizi web… e non solo!
Il test di servizi web è particolarmente delicato in quanto spesso si vanno a toccare punti delicati del protocollo HTTP. SoapUI è un software disponibile in varie versioni (free e Pro) e ho messo insieme un po’ di appunti prodotti strada facendo e risolvendo via via vari problemi. Sempre nel solco del mio solito proposito, …
Giu 05
Piwik – Web Analytics
Piwik è un software open source con una notevole velleità: battere Google Analytics. Piwik si basa sulla tecnologia PHP/MySQL; il software è rilasciato con licenza GPL versione 3 e ha diverse caratteristiche interessanti che riporto dal sito: Reports sulle statistiche web in tempo reale: in Piwik, i reports sono generati in tempo reale per default. …
Giu 01
Thunderbird e la rubrica
Ho dovuto reinstallare Thunderbird in una partizione del disco per motivi che non sto a ricordare. Ho tutta la posta sul server remoto, uso IMAP come protocollo per cui nessun problema per quanto riguarda i messaggi. Per recuperare la rubrica invece, che è in locale, ho dovuto importarla. Come si fa? La rubrica è contenuta …
Commenti recenti