Nel mio Wiki trovate un nuovo articolo che spiega come si gestiscono le relazioni tra tabelle, di tipo 1 a molti, molti a molti, le tabelle di pivot (che consentono di realizzare le relazioni molti a molti) e le query che contemplano tre tabelle. Buona lettura, lasciate un Like se lo trovate utile.
Categoria: internet
Feb 22
MirthConnect 3.2 – Come intercettare la response di un connettore HTTP Sender
Overview Questa applicazione Mirth richede di leggere da un dataabase, reperire ad un certo URI un file identificato dalla precedente lettura e salvarlo su un NAS. Source un Database reader che mi fornisce il path e il file name del file da scaricare dal web Due destination destination 1: un connettore HTTP Sender ‘call_ws’ destination …
Ago 05
Emoji e licenze
Ho avuto modo di affrontare il problema dell’utilizzabilità degli Emoji nei documenti elettronici (o anche cartacei) dal punto di vista della licenza. L’occasione si è presentata per un contatto con la prof. Francesca Chiusaroli, docente del corso di Glottologia e Linguistica all’Università di Macerata che sta curando su Twitter un progetto piuttosto ambizioso che raccoglie il lavoro di …
Lug 20
RFC Request For Comments
Le RFC sono documenti ufficiali con i quali la Internet Engineering Task Force rende pubbliche le specifiche dei protocolli di rete. Il nome di Request For Comments è dovuto al fatto che storicamente, dato lo spirito collaborativo della neonata Internet, si chiedeva agli esperti di prendere visione di queste specifiche e, eventualmente, chiedere chiarimenti o …
Lug 07
MySQL e procedure
Continuo la serie di piccoli accorgimenti che possono far risparmiare molto tempo. Stavolta il DBMS di cui parlo è Oracle MySQL (ormai si chiama così). Il problema davanti al quale mi sono trovato era la creazione di una procedura memorizzata (o stored procedure) in cui il parser MyQL mi segnalava un errore che in realtà …
Mag 16
Breve incursione nell’Unicode
Ho avuto la necessità di scrivere un testo contente la lettera ð (eth) dell’alfabeto islandese, equivalente grosso modo alla th inglese di think (sorda) o di than (sonora). Come scriverlo direttamente in un testo utilizzando ad esempio, Libreoffice? Qui ho trovato questo suggerimento. Per introdurre un carattere Unicode in un testo: digitare la sequenza di …
Apr 29
Personalizzare Bootstrap
Bootstrap “appena tolto dalla confezione” (out-of-the-box) ha la possibilità di gestire grid-systems per un massimo di 12 colonne. Io ho bisogno di realizzare una tabella con 13 colonne. Dopo il solito giro di forum mi imbatto nel sito di Bootstrap (quale sito migliore?) che mi mostra questo favoloso servizio di personalizzazione col quale possiamo cambiare praticamente tutto …
Apr 01
Instagram down, April Fools?
Pesce d’aprile per Instagram che non risponde più agli accessi dell’utente. Il messaggio nella versione Smartphone è Impossibile aggiornare il feed. Per la versione browser (il nome del componente aggiuntivo per Google Chrome è Instagram for Chrome (io ho la versione 5.9.6) il mesaggio è This profile did not load. It may private and only …
Mar 22
Laravel, partenza: definire un virtual host
Un primo scoglio che vedo incontrano i principianti (sono in buonissima compagnia) è far funzionare Laravel quando, presi dall’entusiasmo, e puntando il browser su http://localhost/organizer2 (è il nome che ho dato alla mia applicazione), si vede solo una triste sfilza di cartelle in visualizzazione standard Apache: per visualizzare il sito vero e proprio devo aggiungere all’URL …
Mar 04
Pillole di Unix/Linux 2: concatenare i file
Mi sono trovato di fronte a questo problema: voglio aggiungere i log di git ad un file di changelog preesistente che gestivo a mano ma che contiene informazioni che non voglio perdere. Faccio così: $ git log >> changelog.txt Il comando >> (append) mi consente di aggiungere un output di un comando alla coda di …
Commenti recenti