lmsensors lmsensors è un utile strumento di Ubuntu che consente di rilevare la temperatura dei dispositivi (le CPU, la scheda madre etc) e controllare la ventola di raffreddamento. Lo screen shot raffigura il pannello di controllo psensor. Questa versione consente di visualizzare la temperatura delle CPU (se il processore è multicore, ormai è la maggioranza) …
Categoria: tecnologia
Mag 16
{{Hatnote}}
Per chi volesse sapere chi stia facendo modifiche o contributi a Wikipedia, tra gli utenti non registrati (che di solito vengono identificati tramite l’indirizzo IP), c’è un’applicazione web carina che mostra in tempo reale i punti del globo in cui c’è qualcuno che sta eseguendo degli aggiornamenti. http://rcmap.hatnote.com/#en E’ possibile anche visualizzare i dati relativamente …
Mag 07
Il mio wiki sul web
Da tempo mantengo un wiki nel mio pc. Ho adottato Mediawiki, il software usato anche da Wikipedia. E’ un software che richede di avere a bordo almeno un webserver (io ho Apache 2), un motore PHP e un database MySQL. Il Wiki lo uso come knowledge base, scrivendo ogni volta che mi trovo davanti un …
Feb 14
14 febbraio 2013: LHC chiude i battenti fino al 2015
Il Large Hadron Collider (LHC) ha fornito ai fisici una enorme quantità di dati fin dal suo avvio nel 2009. Ora è venuto il tempo per la macchina, assieme agli altri acceleratori del CERN, di passare dall’estetista. Lo “Spegnimento Lungo” (Long Shutdown 1 – LS1) ha avuto inizio oggi 14 febbraio 2013, ma ciò non …
Ott 05
Nuovi TLD in arrivo: una babele?
TLD sta per Top Level Domain, domini di alto livello. E’ lo strato più alto della ramificazione dei nomi di internet. Fate attenzione, perché per gli informatici gli alberi hanno le radici in alto e le foglie in basso. Facciamo un esempio: www.betaingegneria.it, tanto per non fare pubblicità, è un nome internet. I punti tra …
Ott 05
Be hungry, be foolish
E’ passato un anno dalla morte di Steve Jobs. Lo ricordo, assieme ad un altro grande, ma molto meno famoso, dell’informatica.
Set 10
A Bug’s Life(ray)
Mi sono imbattuto in questo problema in Liferay: creo un forum (message board) creo un gruppo assegno utenti al gruppo A questo punto (al momento dell’assegnazione) mi viene notificato un errore “User groups is temporarily not available”. Mi accorgo che nel creare il gruppo è stato associata un template di default. Vorrei deselezionarlo: non posso. …
Giu 19
SoapUI: un utile strumento per testare servizi web… e non solo!
Il test di servizi web è particolarmente delicato in quanto spesso si vanno a toccare punti delicati del protocollo HTTP. SoapUI è un software disponibile in varie versioni (free e Pro) e ho messo insieme un po’ di appunti prodotti strada facendo e risolvendo via via vari problemi. Sempre nel solco del mio solito proposito, …
Giu 18
Retroilluminazione tastiera
Ogni tanto il mio pc da’ di matto. Sostengo sempre l’idea che l’informatica non sia una scienza esatta. Stamattina, con l’avvento del caldo estivo, la tastiera ha deciso di accendere la retroilluminazione. E, con il caldo che fa, non è proprio una situazione confortevole. Giro per il web, visto che non trovo comandi nelle Impostazioni …
Mag 30
Realizzare un web service con Mirth
Finora ho realizzato applicazioni Mirth che leggevano da servizi web. E’ interessante anche sapere che i web service si possono fare con Mirth. Il contesto è questo: un’azienda “periferica” produce una informazione (ad esempio: un laboratorio che produce l’analisi di un campione di sangue) e il dato deve essere trasmesso all’azienda “madre” perché lo registri …
Commenti recenti