Tag: mvc

Nuovo progetto Laravel senza Docker/Sail

Laravel nuova applicazione

Piccolo tutorial per creare una nuova applicazione Laravel senza l’uso di Docker o Sail. Installare composer Composer è uno strumento per la gestione delle dipendenze in PHP. Permette di dichiarare le librerie da cui dipende il tuo progetto e le gestirà per te (installazione o aggiornamento che sia). Per esempio se utilizzi Faker per popolare …

Continua a leggere

Grails scaffolding

Questo articolo parla dello scaffolding di Grails, ossia della funzionalità di generare le pagine web standard in base alle tabelle del database. In particolare affrontiamo gli aspetti della generazione dello scaffold e dell’ordine di comparsa dei campi della tabella nella form HTML. La versione di Grails di cui parlo non è nuovissima, ma è quella …

Continua a leggere

Groovy on Grails, regolazione fine dell’ambiente di sviluppo integrato con Oracle

Grails

In questo articolo riassumo un po’ di informazioni sulla corretta impostazione di un progetto Groovy on Grails che integra una base dati Oracle, utilizzando la IDE IntelliJ IDEA di JetBrains. Con poco sforzo si può adattare ad altri tipi di DBMS. Determinare la versione da linea di comando Mi sono accorto oggi che mentre inizializzavo …

Continua a leggere

Grails in pillole – come superare i problemi che sorgono con database già fatti

Grails

Come realizzare un nuovo progetto Grails partebnod da un database già esistente.

GSP: meccanismo di inclusione nei layout di Groovy

Grails

Lavorando coi layout di Groovy on Grails (le cosiddette pagine GSP: Groovy Server Pages) un web designer può efficientemente creare una struttura di inclusione che fattorizza in modo ottimale le parti di html. Cioè può raccogliere a fattore comune tutte le parti di layout che sono comuni a tutte le funzionalità legate al singolo controller …

Continua a leggere

Groovy on Grails

Grails

Il framework MVC “Groovy on Grails” si ispira anche onomatopeicamente a Ruby on Rails ed è la composizione di un linguaggio di programmazione per JVM (Groovy) su un framework MVC opzionalmente corredato da Spring (per il controllo della sicurezza) e Hibernate (lo strato ORM verso il database) che è Grails.

Tre modi di creare un’applicazione Groovy on Grails.

Creare nuovi progetti con il framework MVC per il mondo Java Groovy on Grails è un’operazione che può essere svolta in diversi modi: Creazione da IDE Ho sperimentato per prima la prima modalità IDE, creando l’applicazione Test1:C Il wizard richiede di impostare la versione di Grails da utilizzare, la Java Virtual Machine che eseguirà la …

Continua a leggere

Creiamo un’applicazione con Laravel

Con questo articolo creiamo da zero una applicazione PHP+Laravel. Attenzione: presuppongo che stiate lavorando con una distribuzione Linux Ubuntu! PHP Ci posizioniamo nella cartella htdocs della installazione del nostro web server (Apache, Ngnix, LiteSpeed,…) $ composer create-project laravel/laravel middleware 5.2.* MySQL mysql > create database middleware; mysql > grant all privileges on middleware.* to ‘middleware’ identified …

Continua a leggere

Gestione delle relazioni tra entità in Laravel

Nel mio Wiki trovate un nuovo articolo che spiega come si gestiscono le relazioni tra tabelle, di tipo 1 a molti, molti a molti, le tabelle di pivot (che consentono di realizzare le relazioni molti a molti) e le query che contemplano tre tabelle. Buona lettura, lasciate un Like se lo trovate utile.

Laravel, partenza: definire un virtual host

Un primo scoglio che vedo incontrano i principianti (sono in buonissima compagnia) è far funzionare Laravel quando, presi dall’entusiasmo, e puntando il browser su http://localhost/organizer2 (è il nome che ho dato alla mia applicazione), si vede solo una triste sfilza di cartelle in visualizzazione standard Apache: per visualizzare il sito vero e proprio devo aggiungere all’URL …

Continua a leggere